Dall’8 all’11 maggio 2019
Certosa 1515 – Avigliana (TO)
Casacomune, la Scuola di formazione scientifica, di dialogo culturale e incontro sociale, organizza l’8, 9 e 10 maggio alla Certosa 1515 di Avigliana il secondo corso base, dopo Il grido della terra, il grido dei poveri, di febbraio. Il corso di maggio, Abitiamo la Terra. È la nostra casa comune, è un seminario di riflessione, informazione e formazione su alcuni degli aspetti che stanno determinando cambiamenti drammatici per l’intera umanità e la natura. Allo stesso tempo, intende offrire spunti di riflessione su stili di vita atti a far fronte a tutto questo. Il metodo si basa sullo scambio e sulla ricerca, insieme, di piste di intervento e di relazione per vivere, proteggere e custodire la nostra Madre Terra.
Accanto all’approfondimento con specialisti delle diverse tematiche coinvolte (biodiversità, cambiamento climatico, fenomeni migratori, filiera del cibo) verrà dato spazio al racconto di esperienze significative in atto e alla dimensione spirituale sottesa alle tematiche trattate.
Il corso è destinato a persone di tutte le provenienze interessate ad approfondire le tematiche relative agli squilibri sociali e ambientali, a partire dall’analisi di quanto proposto dall’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco.
A condurre i lavori, a seconda dell’ambito trattato, saranno diversi relatori. Tra questi:
- Stefano Caserini, docente di Mitigazione dei cambiamenti climatici, Politecnico di Milano;
- Cesare Lasen, geobotanico, naturalista, membro Comitato Scientifico Fondazione Dolomiti-Unesco;
- Lorenzo Grasso, Scuola Malva Arnaldi di Bibiana;
- Lorenzo Trucco, avvocato, presidente ASGI (Associazione Studi Giuridici Immigrazione);
- Egidio Dansero, geografo, Università di Torino, coordinatore Rete Italiana Politiche Locali del Cibo;
- Leopoldo Grosso, psicoterapeuta, docente per la prevenzione e il trattamento delle dipendenze, Istituto universitario Salesiano Torino;
- Mons. Luigi Bettazzi, già vescovo emerito di Ivrea, già presidente di Pax Christi Italia;
- Fabrizio Zanotti, cantautore;
- don Luigi Ciotti, presidente del Gruppo Abele e di Libera;
- Mariachiara Giorda, storica delle religioni, Università Roma Tre;
coordina il corso Mirta Da Pra Pocchiesa, giornalista.
Per informazioni:
- Per informazioni relative al corso: Ornella Vigna, tel: 011 3841049 – cell: +39 342.3850062, lun-ven. (h 9-16)
- Altrimenti, per informazioni relative alla permanenza alla Certosa1515 di Avigliana è possibile chiamare o scrivere a: 011 9313638, (h 9-17); mail: info@certosa1515.org
Il corso è accreditato per la Carta del Docente
Casacomune – aps ha stipulato un accordo per la formazione degli insegnanti con l’Associazione Gruppo Abele Onlus.
L’Associazione Gruppo Abele Onlus è ente accreditato per la formazione presso il MIUR. Questa formazione rientra tra le possibilità previste per l’utilizzo del Bonus di 500 euro introdotto dalla legge 107/2015 “Buona Scuola”.
Il corso fa parte di un ciclo attivato dalla Scuola. Per essere informati scrivete a casacomune.registrazioni@gmail.com