
Jean René Bilongo
Originario del Camerun, vive in Italia da oltre 20 anni. Il suo impegno comincia nel contesto di Castel Volturno, nel casertano. Partito dalla condizione di “clandestino”, si inserisce nella rete
Originario del Camerun, vive in Italia da oltre 20 anni. Il suo impegno comincia nel contesto di Castel Volturno, nel casertano. Partito dalla condizione di “clandestino”, si inserisce nella rete
Ordinato sacerdote nel 1963, durante gli anni ottanta visita alcuni paesi dell’America Latina, che segnano il suo percorso pastorale e le sue idee politico/sociali. Diventa punto di riferimento insieme a
Dirigente Scolastica dell’Istituto comprensivo Antonio Ugo di Palermo. Dal 2008 al 2011 è stata componente del comitato scientifico all’Ufficio Legalità URS Sicilia, Dislessia URS Sicilia e Provinciale Bullismo, dal 2000
Professore ordinario di Zoologia al Dipartimento di Biologia dell’Università Federico II di Napoli. Associato a CNR-IAS e alla Stazione Zoologica Anton Dohrn. Autore di centinaia articoli, volumi scientifici e di
Naturalista e ambientalista, è Presidente Onorario della Comunità Scientifica del WWF Italia, Full member del Club of Rome, Segretario generale della Fondazione Aurelio Peccei e tra i coordinatori nazionali dell’Alleanza
Ambientalista fin dalla giovane età, è laureata in Scienze Naturali. Per diversi decenni ha coniugato l’impegno nelle politiche ambientali con le attività di formazione ed educazione. Dal 1995 al 2011
Direttore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e Professore a incarico di “Nature conservation” presso l’Università di Camerino. Laureato in Scienze forestali a Firenze nel 1984.
Avvocata, membro dell’ASGI si occupa di diritti dell’immigrazione e dell’asilo con particolare attenzione al tema dei movimenti secondari, della tratta degli esseri umani e delle migrazioni ambientali. Per ASGI coordina
Fa parte della direzione nazionale di Legambiente occupandosi di politiche territoriali, progetti, campagne e attività di ricerca, formazione e divulgazione sui temi delle disuguaglianze, della giustizia sociale e ambientale, del
Laureata in Scienze Agrarie presso l’Università di Bologna si è abilitata alla professione di agronomo nel 1985. Nel 1989 si è iscritta all’ordine dei giornalisti pubblicisti. Lavora, da sempre, nel
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario