Campagna “Sangue indigeno: non una goccia in più”!
Torino tappa della campagna europea dei leaders indigeni dell’Amazzonia
Durante un tour europeo finalizzato alla denuncia delle violazioni ai diritti delle popolazioni indigene i leaders dei popoli indigeni del Brasile verranno a Torino.
L’accoglienza a Torino è organizzata da un coordinamento di associazioni: Casacomune – Gruppo Abele, Parents for Future, Fridays for Future, Acmos, Cisv, Università degli studi di Torino.
20 e 21 ottobre 2019
Il futuro è ora: acqua e giustizia climatica!
Far fronte al cambiamento climatico significa ripensare, adesso, i nostri sistemi di vita. A partire dall’acqua. Possiamo ancora permetterci di sprecarla, di inquinarla, di privatizzarla? Quale sarà l’impatto della transizione ecologica sulla risorsa idrica e sugli ecosistemi che da essa dipendono?
Le risposte ci sono: alcune dipendono da noi, altre dalle politiche messe in atto dai governanti. Purtroppo finora non sono state sufficienti: è ora di chiedere giustizia, giustizia climatica!
Ne parliamo con prof. Ing. Angelo Tartaglia, l’associazione A Sud, Luca Saltalamacchia legale della compagna Giudizio Universale, Daniele Gamba del Comitato Salviamo la Valsessera, Emanuela Sarzotti del Comitato acqua pubblica Torino, dott. Salvatore Interlici dell’Associazione medici per l’ambiente, ISDI Torino.
Sabato 12 ottobre ore 14.30, Fabbrica delle E, Corso Trapani 91b, Torino
Alla Certosa 1515 lo spettacolo di teatro-canzone “L’obbedienza non è più una virtù”
In occasione dei 50 anni dalla scomparsa di don Lorenzo Milani, Casacomune, Gruppo Abele e Certosa 1515, in collaborazione con il Comune di Avigliana organizzano una serata in ricordo del prete di Barbiana. Venerdì 30 agosto, alle 21, alla cinquecentesca certosa posta sulla strada che porta alla Sacra di San Michele ad Avigliana, nella Valle di Susa, si terrà lo spettacolo di teatro-canzone L’obbedienza non è più una virtù, ispirato all’omonimo pamphlet. A portarlo in scena il Gruppo musicale di Costalta.
30 agosto 2019, Certosa 1515, Avigliana
Per chi lo volesse, sarà possibile, a partire dalle 19.30, fare aperitivo (consigliata la prenotazione).
Per info: mob. 3423850062 – mail casacomune.registrazioni@gmail.com