
“Prossimità”, esperienze di Service learning
con Giulia Cordone Liceo Musicale del Regina Margherita di Palermo – Progetto Musica al Centro Costruire strumenti a percussione e gestire un laboratorio di percussioni con la tecnica della ritmica
con Giulia Cordone Liceo Musicale del Regina Margherita di Palermo – Progetto Musica al Centro Costruire strumenti a percussione e gestire un laboratorio di percussioni con la tecnica della ritmica
con Diego Montemagno La Scuola di Quartiere, nata nel quartiere di Barriera di Milano a Torino, è un’esperienza di scuola aperta e partecipata nata nell’estate del 2020 negli spazi della
con Gaetano Capizzi Il Festival CinemAmbiente nasce a Torino nel 1998 con l’obiettivo di presentare i migliori film e documentari ambientali a livello internazionale e contribuire, con attività che sviluppano
con Nadia Tecco A partire dal 2017, l’Ateneo, in collaborazione con UniToGO, l’UniTo Green Office dell’Università di Torino, ha avviato un processo di riordino del servizio di distribuzione automatica di
con Andrea Delmonego Il progetto nasce a Rovereto (TN) da un gruppo di lavoro tra i docenti, che resero operativo un Percorso di Educazione alla Sostenibilità Ambientale (ESA), attraverso “buone
con Arianna Borlo Il CEA di Legambiente ad Alpignano (TO) è un luogo culturale impegnato a migliorare la qualità ambientale e culturale dei territori. E’ una struttura ricettiva – residenziale
con Patrizia Lotti e Lorenza Orlandini L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) è da quasi 100 anni il punto di riferimento per la ricerca educativa in Italia.
con Paola Monica Ruffino Incontrosenso è un’associazione culturale nata nel 2009 nel comune di Palermo dall’accordo tra diverse e polivalenti figure professionali impegnate da anni nel campo delle attività socio-culturali
con Silvia Maria Manfredi L’Istituto Paulo Freire Italia, nato nel 2005, è un’associazione senza scopo di lucro che si ispira alle idee e alle esperienze educative di Freire e mira
con Francesco Tonucci Mario Lodi, straordinaria figura di maestro e scrittore, ha dato un grande contributo alla scuola italiana, al mondo dell’educazione e dell’arte, alla letteratura per l’infanzia. Per questo
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario