5 maggio 2022 GRATIS
12 maggio 2022 GRATIS
25 maggio 2022 GRATIS
28 – 30 luglio 2022
CORSO IN DIRETTA ONLINE
CORSO IN DIRETTA ONLINE+REGISTRAZIONI
CORSO IN PRESENZA presso l’Oasi di Cavorettto (TO)
Non c’è più tempo!
Il ruolo della scuola di fronte alla crisi climatica
L’educazione alla comprensione delle sfide dell’Ecologia integrale è oggi una priorità di fronte ai nuovi orizzonti culturali, economici e a nuovi equilibri sociali: la scuola deve essere protagonista attiva della dinamica della transizione. Le emergenze della crisi climatica, dell’innalzamento della temperatura globale, della perdita di biodiversità della degradazione delle risorse vitali devono incrociare gli obiettivi formativi della cittadinanza attiva e responsabile dei nuovi cittadini per la costruzione di relazioni consapevoli tra cittadini/e, le istituzioni e il territorio.
Il percorso formativo Non c’è più tempo. Il ruolo della scuola di fronte alla crisi climatica, che si pone in continutità con le due precedenti edizioni, intende tradurre in operatività idee e concetti astrattamente condivisibili, creare sinergie fra soggetti diversi, recuperare metodologie già sperimentate, diventare modello di intervento e di sviluppo.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA
CLICCA QUI E ISCRIVITI AI TRE MODULI ONLINE GRATUITI
5 |12 | 25 Maggio 2022 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 moduli ONLINE GRATIS
La formazione non finisce qui…scopri come iscriverti agli altri tre moduli!
4° / 5° / 6° MODULO – 28 – 29 – 30 luglio 2022 ONLINE e IN PRESENZA presso l’Oasi di Cavoretto (TO)
CREDITI: Accreditamento MIUR come associazione Gruppo Abele (per il riconoscimento dei crediti è OBBLIGATORIO seguire tutti i moduli del corso, verrà verificata la presenza). Clicca QUI per accedere alla piattaforma SOFIA.
Casacomune ha scelto di agevolare le iscrizioni offrendo la possibilità di partecipare ad una parte del corso gratuitamente e mantenendo bassi i costi della seconda parte per dare la possibilità a tutti di accedere alle formazioni proposte. La decisione di scontare ulteriormente questo corso nasce dall’intento di agevolare la partecipazione di educatori e docenti che non possiedono la carta del docente.
ISCRIZIONI E ACQUISTO AL CORSO CON CARTA DOCENTE
ISCRIVITI AL CORSO CON LA CARTA DEL DOCENTE
COME ACQUISTARE IL CORSO IN PRESENZA:
- generare il buono con dicitura “CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016)”
- inviare il buono generato a casacomune.registrazioni@gmail.com
ACQUISTA IL CORSO IN PRESENZA con REGISTRAZIONI
COME ACQUISTARE IL CORSO IN DIRETTA ONLINE:
- generare il buono con dicitura “CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016)”
- inviare il buono generato a casacomune.registrazioni@gmail.com
ISCRIZIONI E ACQUISTO AL CORSO SENZA CARTA DOCENTE
ISCRIVITI AL CORSO SENZA CARTA DEL DOCENTE
ACQUISTA IL CORSO IN PRESENZA con REGISTRAZIONI
ACQUISTA IL CORSO IN DIRETTA ONLINE
Il corso è acquistabile con la CARTA del DOCENTE
Casacomune – aps ha stipulato un accordo per la formazione degli insegnanti con l’Associazione Gruppo Abele Onlus. L’Associazione Gruppo Abele Onlus è ente accreditato per la formazione presso il MIUR. Questa formazione rientra tra le possibilità previste per l’utilizzo del Bonus di 500 euro introdotto dalla legge 107/2015 “Buona Scuola”.
Per la creazione del buono la dicitura corretta è: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).
INFORMAZIONI
- Il costo relativo al corso CON LA CARTA DEL DOCENTE*
- corso in presenza (3 moduli ONLINE+ 3 moduli in PRESENZA): 150 euro
- corso in presenza con registrazioni (3 moduli ONLINE+ 3 moduli in PRESENZA): 150 + 30 euro = 180 euro
- corso in diretta online (6 i moduli ONLINE): 50 euro
- corso in diretta online con registrazioni (6 moduli ONLINE): 50 + 30 euro =80 euro
- La partecipazione al corso online comprende materiali didattici, bibliografia, le registrazioni degli interventi (escluse le registrazioni dei momenti laboratoriali e di lavoro in gruppo) che saranno fornite a partire dal mese successivo luglio 2022 e disponibili per un anno sulla piattaforma SCUOLAPARK.IT
- Il costo relativo al corso SENZA LA CARTA DEL DOCENTE*:
- corso in presenza (3 moduli ONLINE+ 3 moduli in PRESENZA): 75 euro
- corso in presenza con registrazioni (3 moduli ONLINE+ 3 moduli in PRESENZA): 75 + 30 euro = 105 euro
- corso in diretta online (6 i moduli ONLINE): 50 euro
- corso in diretta online con registrazioni (6 moduli ONLINE): 50 + 30 euro = 80 euro
- La partecipazione al corso online comprende materiali didattici, bibliografia, le registrazioni degli interventi (escluse le registrazioni dei momenti laboratoriali e di lavoro in gruppo) che saranno fornite a partire dal mese successivo luglio 2022 e disponibili per un anno sulla piattaforma SCUOLAPARK.IT
- La residenzialità durante le due giornate di formazione è consigliata.
- Nel costo del corso non sono inclusi i costi relativi al pernottamento (facoltativo) né i pasti (facoltativi). Essi vanno chiesti e concordati con l’Oasi di Cavoretto (TO) tel 011 6612300, email: oasicavoretto@gruppoabele.org. I posti per il pernottamento nella struttura sono limitati.
- Chi desidera la fattura della quota del corso deve chiederla al momento dell’iscrizione inserendo i dati esatti di come intestarla (nome, cognome, indirizzo completo, codice fiscale, partita iva,ecc.).
- Il programma potrebbe subire delle minime variazioni.
- Per informazioni tel: 011 3841049 – cell: +39 342.3850062, lun-ven. (h 9-16).
*Casacomune ha scelto di mantenere bassi i costi dei corsi per dare la possibilità a tutti di accedere alle formazioni proposte. La decisione di scontare ulteriormente questo corso nasce dall’intento di agevolare la partecipazione di educatori e docenti che non possiedono la carta del docente.
***
La partecipazione in presenza sarà gestita nel rispetto delle norme vigenti anti Covid
***