Toio Desavorgnani
Alpinista e ambientalista, nel 1979 ha partecipato alla spedizione alpinistica al Mansalu (8125 metri) in Nepal, ottava montagna più alta del mondo. Ha partecipato alla fondazione di numerosi comitati ecologisti…
Alpinista e ambientalista, nel 1979 ha partecipato alla spedizione alpinistica al Mansalu (8125 metri) in Nepal, ottava montagna più alta del mondo. Ha partecipato alla fondazione di numerosi comitati ecologisti…
Biologo, È presidente di G.U.F.I. (Gruppo Unitario per la difesa delle Foreste Italiane), associazione nata per contrastare attivamente l’assalto al patrimonio arboreo e boschivo e per diffondere le conoscenze sugli…
Giornalista professionista e responsabile per molti anni del Progetto vittime del Gruppo Abele. Ha rappresentato l’Italia al Consiglio d’Europa sul tema della tratta degli esseri umani e ha fatto parte…
Consulente scientifico, naturalista, specialista della flora collinare piemontese, è autore di un centinaio di contributi (studi, saggi, libri, monografie, articoli) di argomento biologico, ecologico e naturalistico. È presidente dell’Associazione Terra, Boschi,…
Dottore forestale libero professionista, ha maturato, negli anni una notevole esperienza nel campo della pianificazione ecologica del territorio, essendo fra l’altro il redattore del primo Piano del Parco Nazionale Dolomiti…
Sociologo, laureato all’Università di Trento, è docente di discipline giuridiche ed economiche all’Istituto scolastico Tommaso Catullo di Belluno. Si occupa di sociologia del turismo e della pianificazione territoriale. Presidente del…
Dottore forestale, esperto nivologo e della prevenzione dei rischi valanghe del Centro Valanghe di Arabba.
Giornalista professionista, ha studiato Scienze della Comunicazione all’Università di Torino. Dal 2018 è Presidente nazionale Uncem, l’Unione dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani, quasi 4000 in Italia. Dal…
Direttore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e Professore a incarico di “Nature conservation” presso l’Università di Camerino. Laureato in Scienze forestali a Firenze nel 1984.…
Ambientalista fin dalla giovane età, è laureata in Scienze Naturali. Per diversi decenni ha coniugato l’impegno nelle politiche ambientali con le attività di formazione ed educazione. Dal 1995 al 2011…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario