Pina Sodano
Docente del corso di confini e conflitti. Politiche dell’accoglienza e processi inclusivi in Italia, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre dal 2019 al 2020. Laureata…
Docente del corso di confini e conflitti. Politiche dell’accoglienza e processi inclusivi in Italia, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre dal 2019 al 2020. Laureata…
E’ Consigliere Internazionale per l’Italia. Laureato presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e project manager presso Slow Food International per progetti di Biodiversità Alimentare. Negli ultimi 10 anni è stato…
Fonda nel 2000 il collettivo NinjaMarketing primo blog/osservatorio sul marketing non-convenzionale ed i social media e Chief Digital Strategist di Ninjalab. Membro dello IADAS (Accademia di Arti e Scienze Digitali…
Ricercatore confermato in Istituzioni di Diritto Pubblico presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza. Titolare, per affidamento, del corso in Federalismo, Autonomie e Sussidiarietà presso il…
Docente di Geografia economico-politica presso il Dipartimento Culture Politica Società dell’Università degli Studi di Torino. Studia i temi legati allo sviluppo locale sostenibile. Ha una conoscenza approfondita del sistema alimentare…
Fisica quantistica, filosofa ed economista, è considerata la teorica più nota di una nuova scienza: l’ecologia sociale. Dirige il Centro per la Scienza, Tecnologia e Politica delle Risorse Naturali di…
Giornalista e docente. Si occupa di questioni globali legate al cibo, e di come queste siano connesse tra loro. Insegna in diverse scuole ed atenei, tra cui l’Università di Scienze…
Laureato in Lettere e Filosofia all’Università degli studi di Firenze, consegue un dottorato in Psicologia a indirizzo storico con specializzazione Ayurvedica presso l’Università Florid College e NY College in Pisa.…
E’ professore associato di Etnologia presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale. Dal 2015è membro del Comitato di redazione della rivista “Archivio Antropologico Mediterraneo (www.archivioantropologicomediterraneo.it). All’interno dell’Università degli Studi del…
Si occupa di enogastronomia dal 1977 sui principali periodici e giornali italiani e partecipa attivamente alla nascita, con Stefano Bonilli, del Gambero Rosso, inizialmente inserto mensile del Manifesto. Fonda la “Libera e…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario