Roberto Bertolino
Psicologo-psicoterapeuta si occupa da tempo di tematiche connesse all’etnopsichiatria della migrazione, sia come clinico che in qualità di supervisore di equipe e formatore. Lavora dal 2003 al Centro Frantz Fanon…
Psicologo-psicoterapeuta si occupa da tempo di tematiche connesse all’etnopsichiatria della migrazione, sia come clinico che in qualità di supervisore di equipe e formatore. Lavora dal 2003 al Centro Frantz Fanon…
Presidente del Coordinamento Nazionale Tutela Fiumi – Free Rivers Italia
E’ nato a Tokyo nel 1943 e vive a Milano. Ha partecipato al movimento degli studenti del ’68 a Torino e militato nel gruppo Lotta Continua fino al 1976. Ha…
Docente del corso di confini e conflitti. Politiche dell’accoglienza e processi inclusivi in Italia, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre dal 2019 al 2020. Laureata…
È medico chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia presso l’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà” (INMP) e presidentessa…
Attivista, economista, giornalista e scrittore, lavora da anni nelle reti sociali, nei movimenti italiani e in America Latina a fianco delle popolazioni e organizzazioni indigene, sindacali e rurali. Tra i…
Religioso, presbitero e missionario italiano, facente parte della comunità missionaria dei Comboniani. Missionario comboniano per il Sudan, restandovi dal 1965 al 1978. DaI 1978 al 1987 direttore della rivista “Nigrizia”.…
Avvocato, Presidente e cofondatore dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI). Svolge attività professionale nel campo del diritto penale, del diritto civile e amministrativo con particolare riguardo alla materia del…
Direttore editoriale della rivista Africa dal 2007, si occupa di culture e problematiche legate al continente africano. Ha realizzato reportage da una quarantina di nazioni africane. Da vent’anni promuove e cura progetti…
Fisica quantistica, filosofa ed economista, è considerata la teorica più nota di una nuova scienza: l’ecologia sociale. Dirige il Centro per la Scienza, Tecnologia e Politica delle Risorse Naturali di…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario