Andrea Membretti

Laureato in Scienze Politiche all’Università di Pavia, ha conseguito il dottorato di ricerca in Sociologia all’Università Statale di Milano, seguito dal diploma post laurea dell’Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS)…

Grammenos Mastrojeni

Diplomatico italiano. Dai primi anni Novanta ha intrapreso la riflessione e una serie di ricerche sull’allora incompreso legame fra tutela dell’ambiente, coesione umana, pace e sicurezza: ha pubblicato il primo…

Raffaele Marini

Attualmente Presidente della Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano del Club Alpino Italiano e membro del Gruppo Grandi Carnivori del CAI. Di formazione biologo da sempre si è interessato di gestione…

Alessandro Marescotti

Nato nel 1958 a Taranto, dove insegna in una scuola media superiore. Nel 1991 è stato fra i fondatori di PeaceLink, una rete telematica ecopacifista di cui è attualmente presidente. Ha…

Daniel Lumera

Docente, scrittore e formatore internazionale. Si è specializzato in sociologia della comunicazione e dei processi culturali, occupandosi principalmente di gestione dei conflitti e dello stress presso l’Università di Siena.

Franco Lorenzoni

Insegnante, ha fondato e coordina dal 1980 la Casa-laboratorio di Cenci, un centro di sperimentazione educativa che ricerca intorno a temi ecologici, scientifici, interculturali e di inclusione. Per questa attività…

Stefano Liberti

Giornalista e film-maker, pubblica da anni reportage di politica internazionale su testate italiane, Geo, L’Espresso, Ventiquattro, Internazionale e straniere El País semanal, Le Monde diplomatique. Come regista, ha lavorato per Rai 3 e diretto diversi…

Cesare Lasen

Studioso degli aspetti naturalistici dei territori, in particolare delle montagne dell’area dolomitica e prealpina. Autore di varie pubblicazioni scientifiche e divulgative, relatore in convegni e conferenze, membro di comitati di…

Padre Filippo Ivardi

Missionario comboniano, direttore di Nigrizia dal novembre 2019 a luglio 2021. Laureato in ingegneria gestionale al Politecnico di Milano. Ha lavorato con la Fondazione Choros in progetti di microcredito nei…

Bruno Iannaccone

Studioso di antropologia culturale ed etnologia all’Università degli studi di Torino, ha conseguito la laurea triennale in Antropologia, religioni e civiltà orientali all’Università di Bologna Alma Mater Studiorum  e successivamente…