Vandana Shiva

Fisica quantistica, filosofa ed economista, è considerata la teorica più nota di una nuova scienza: l’ecologia sociale. Dirige il Centro per la Scienza, Tecnologia e Politica delle Risorse Naturali di…

Alberto Selvaggi

Dopo una formazione in campo naturalistico, lavora da anni presso dell’Istituto per le piante da legno e l’ambiente (I.P.L.A. S.p.a.) dove si occupa di ricerca applicata in campo botanico nel…

Cosimo Schinaia

Psichiatra e psicoanalista con funzioni didattiche della Società Psicoanalitica Italiana e dell’International Psychoanalytical Association. È stato Direttore dell’Ospedale psichiatrico di Cogoleto (Ge), delle Strutture residenziali di Quarto (Ge) e del…

Don Gabriele Scalmana

È laureato in scienze naturali e biologia, incaricato per la pastorale del creato nella diocesi di Brescia, docente di Teologia e sapere scientifico presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Università…

Cinzia Scaffidi

Giornalista e docente. Si occupa di questioni globali legate al cibo, e di come queste siano connesse tra loro. Insegna in diverse scuole ed atenei, tra cui l’Università di Scienze…

Simone Salvini

Laureato in Lettere e Filosofia all’Università degli studi di Firenze, consegue un dottorato in Psicologia a indirizzo storico con specializzazione Ayurvedica presso l’Università Florid College e NY College in Pisa.…

Roberto Saini

Presidente del parco del Po Torinese, Professore presso l’Università degli Studi di Torino con l’incarico di insegnamento di “Pianificazione territoriale e ambientale” e “Pianificazione e gestione del territorio” nell’ambito del…

Renato Sacco

Don Renato Sacco è stato tra i primi preti obiettori alle spese militari. Ha partecipato alla marcia a Sarajevo nel dicembre 1992 con don Tonino Bello. È consigliere nazionale di…

Beppe Rovera

Giornalista professionista, inizia la sua carriera nel 1978 presso la redazione torinese di Avvenire. Dal 1979 al 1990 ricopre il ruolo di redattore dell’Ansa di Torino dove segue, come cronista,…