Inizialmente formato e abilitato come ingegnere civile e ambientale, ha ottenuto un dottorato di ricerca con lode su tematiche ambientali e territoriali, con una tesi (poi premiata) sviluppata tra l’Università Iuav di Venezia, l’Università Ca’ Foscari di Venezia e la ONG Emergency. In una prospettiva transdisciplinare, si occupa di sostenibilità integrata attraverso il pensiero sistemico, con frequenti focus su opere civili e studi urbani nonché sui nessi tra ecologia e società, questioni politiche ed economiche comprese. Vanta diverse attività didattiche, professionali e di ricerca a livello internazionale e inviti come relatore principale, docente e membro di supporto all’interno di conferenze, corsi e altri eventi internazionali. Oltre ad avere un incarico come teaching assistant per il programma di sostenibilità del Collegio Internazionale Ca’ Foscari, con un impegno continuo e contratti alterni da luglio 2018 lavora come ricercatore postdottorale per questo progetto bilaterale italo-cinese di grande rilevanza nazionale sul metabolismo urbano ed economia circolare. E’ di base alle università Parthenope (Napoli) e Ca’ Foscari (Venezia), in collaborazione con l’Università Normale di Pechino, presso la quale è stato ricercatore ospite nel novembre del 2019. In parallelo alle attività didattiche e di ricerca, è coinvolto come consulente, coordinatore e progettista in progetti di pianificazione, progettazione e cooperazione a livello nazionale e internazionale.