Nuove Ansie: ansia da guerra, ecoansia e solastalgia
18 Maggio 2022 h. 18 | 20
CORSO IN PRESENZA presso Fabbrica delle E, corso Trapani 91/b (TO)
CORSO ONLINE su zoom
“L’ecologia è totale, è umana. Questo è quello che ho voluto esprimere nell’enciclica Laudato si’: che non si può separare l’uomo dal resto; c’è una relazione che incide in maniera reciproca, sia dell’ambiente sulla persona, sia della persona nel modo in cui tratta l’ambiente.”
È una scuola di formazione scientifica, di dialogo culturale e incontro sociale.
Percorsi formativi sui temi ambientali e sociali e sulle relative connessioni.
La maggior parte delle formazioni avrà sede presso la Certosa 1515 di Avigliana.
Per ricevere tutti gli aggiornamenti sui nostri corsi e le nostre attività è necessario iscriversi alla newsletter
Overshoot day, in italiano significa Giorno del Superamento Terrestre, del sovrasfruttamento della Terra o dello sforamento, ossia il giorno nel quale l’umanità consuma interamente le risorse prodotte dal pianeta nell’intero anno. Ogni anno anticipa sempre di più!
Cambiano gli articoli 9 e 41 della Costituzione:
In Italia nel 2020 sono stati 34.867 i reati ambientali accertati (+0,6% rispetto al 2019), alla media di oltre 95 reati al giorno, 4 ogni ora. La Lombardia resta la regione con il maggior numeri di arresti. Il rapporto Ecomafia di Legambiente ha analizzato gli illeciti che riguardano la violazione di normative connesse ad attività delle imprese, che pure hanno dovuto subire, in diversi settori, la sospensione delle produzioni, causata, appunto, dai lockdown. Il numero più alto di procedimenti, ben 477, ha riguardato il delitto di inquinamento ambientale, grazie anche all’applicazione della legge 68 del 2015 introdotta nel Codice penale sui delitti contro l’ambiente. Nota positiva: il numero crescente di Procure che hanno risposto all’appello del ministero per monitorare l’applicazione della legge 68 è stato superato l’88% degli uffici competenti (l’anno precedente l’80%), la percentuale più alta di sempre, segno evidente di una sensibilità crescente verso i crimini ambientali anche all’interno dell’ordinamento giudiziario. Il rapporto Ecomafia ha analizzato anche i dati frutto dell’intensa attività svolta da forze dell’ordine, insieme al lavoro del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente nato dalla sinergia tra Ispra e Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente e dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli.
Fonte: Legambiente
Per saperne di più consulta il sito www.noecomafia.it
Noi insieme a decine di altre organizzazioni italiane, libiche, africane ed europee, nel giorno del quinto anniversario del Memorandum, presentiamo un documento di analisi e denuncia degli effetti del Memorandum e lanciamo un appello al governo e alle organizzazioni internazionali: l’unica strada per tutelare le persone migranti in Libia è la revoca immediata del Memorandum.
Clicca qui per scoprire il Progetto Autostrada delle Api e Impollinatori Selvatici Diurni e Notturni.
Costruiamo insieme la nostra AUTOSTRADA NATURALE piantando nei giardini orti o balconi piccoli SEMI che il Comune di Fiano insieme alla scuola IC di Fiano ci hanno donato per salvaguardare gli impollinatori e sostenere la biodiversità.
Vieni a trovarci a Binaria Centro Commensale e ti regaliamo i questi piccoli semi!
18 Maggio 2022 h. 18 | 20
CORSO IN PRESENZA presso Fabbrica delle E, corso Trapani 91/b (TO)
CORSO ONLINE su zoom
5|12|25 maggio 2022 | MODULI I-II-III solo ONLINE
28|29|30 luglio 2022 | MODULI IV-V-VI ONLINE e IN PRESENZA presso l’Oasi di Cavoretto (TO)
CREDITI FORMATIVI MIUR
Scriveteci a casacomune.laudatoqui@gmail.com
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario